“Un tempo antico di secoli | sta agonizzando qui. || Non può dire più niente. || E il grido è soltanto del vento. || Tra le palpebre sabbia, tra le dita sudate sabbia. | Sabbia se i denti si rinserrano. || Abbiamo ucciso il cammello che sapeva la strada, | divorato l'ultimo pasto.”
da Diario di carovana ritrovato, p. 131
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 21.
Citazioni simili

“Amiamo ciò che ci somiglia e comprendiamo ciò che il vento ha scritto sulla sabbia.
(La felicità)”

“[Ultime parole] Ora possiamo attraversare le sabbie mobili insieme.”
“Quando la sabbia coprirà il nostro tempo, la sua polvere ci saprà riplasmare.”
Cum tempus arena constraverit, eius pulvis ut rursus effingamur efficient.

Sottsass Associati, Jean Pigozzi su Ettore Sottsass