“L'Andreini fu la prima fra le molte donne, che allora attendevano alla poesia, che levasse il pensiero a un dramma pastorale, pensiero ardito perché richiede forza di concepimento, perseveranza di esecuzione, ben altro che seguire con brevi componimenti l'inspirazioni del momento: era giovinetta, non si atterrì, e scrisse la Mirtilla.”

Origine: Storia delle lettere e delle arti in Italia, p. 362

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giuseppe Rovani photo
Giuseppe Rovani 5
scrittore e pubblicista italiano 1818–1874

Citazioni simili

Eraclito photo
Giovanni Boccaccio photo
Khalil Gibran photo

“Il pensiero è sempre la pietra d'inciampo della poesia.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

“La poesia, come il pensiero, è, come si dice, dei puri di cuore.”

Rocco Montano (1913–1999)

Origine: Arte, realtà e storia, p. 32

“Il pensiero di Dio è inseparabile dalla poesia medievale.”

Origine: Luce del Medioevo, p. 180

Carmelo Bene photo

“A che pensi?" si senti domandare. "È atroce!" le sorrise. "Non riesco a scacciare il pensiero che da un momento all'altro potrei rifarmi.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 186

Anna Maria Ortese photo
Longo Sofista photo

Argomenti correlati