“L'Andreini fu la prima fra le molte donne, che allora attendevano alla poesia, che levasse il pensiero a un dramma pastorale, pensiero ardito perché richiede forza di concepimento, perseveranza di esecuzione, ben altro che seguire con brevi componimenti l'inspirazioni del momento: era giovinetta, non si atterrì, e scrisse la Mirtilla.”
Origine: Storia delle lettere e delle arti in Italia, p. 362
Argomenti
pensiero , concepimento , pastorale , componimento , perseveranza , giovinetto , ardito , esecuzione , dramma , poesia , donne , forza , alloro , momento , prima , altroGiuseppe Rovani 5
scrittore e pubblicista italiano 1818–1874Citazioni simili
da Giovanni Boccaccio a Napoli, Napoli, 1915.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1973, p. 219.

“Il pensiero è sempre la pietra d'inciampo della poesia.”
Sabbia e spuma
“La poesia, come il pensiero, è, come si dice, dei puri di cuore.”
Origine: Arte, realtà e storia, p. 32

Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 186