citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, pp. 42-43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999
“Le sedici vocali fino all'emissione debbono essere proiettate sulla fronte, A; sul volto, Ā; sugli occhi, I Ī […].”
2013, 117b
Tantrāloka, Capitolo XV
Citazioni simili
68-69
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 45.

Origine: Citato in L'amore che salva, la pastorale sanitaria a convegno davanti alla Sindone http://www.acistampa.com/story/lamore-che-salva-la-pastorale-sanitaria-a-convegno-davanti-alla-sindone-0613, Acistampa.com, 25 maggio 2015.

“Gli occhi ancora di colomba sul volto d'amore scomparso da tempo e adesso volto della vita.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 37

«Io non sono una principiante: studio da cinque o sei anni, e studierò finché non mi accorga di non capire ciò che studio.»
No

“Le cose, per essere apprezzate, debbono costare.”

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

Con data
Origine: Citato in Vescovi dei Paesi in guerra a Roma per pregare per la pace http://it.radiovaticana.va/news/2015/02/06/vescovi_dei_paesi_in_guerra_a_roma_per_pregare_per_la_pace/1121902, RadioVaticana.va, 6 febbraio 2015.