“Fede (religiosa) significa: prestare a Dio, supplire a Dio, perdonare a Dio.”

21 febbraio 1970
Diario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , febbraio , fede , religioso
Guido Morselli photo
Guido Morselli 28
scrittore italiano 1912–1973

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita?”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 13

Vladimir Putin photo

“Perdonare i terroristi spetta a Dio, a me spetta mandarceli.”

Vladimir Putin (1952) politico russo

Attribuite

Michelangelo Buonarroti photo
Lorenzo Ornaghi photo
Andrea Riccardi photo

“Nel cuore di ogni fede c'è la consapevolezza che il nome di Dio è pace. Al centro delle tradizioni religiose c'è il valore dell'uomo, la fraternità, il rispetto del creato.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Dall' intervista al Prof. Andrea Riccardi: Islam, migranti e integrazione http://www.europinione.it/intervista-al-prof-andrea-riccardi-islam-migranti-e-integrazione/, Europinione.it, 28 aprile 2015.

“Pregate, pregate la Madonna di Loreto, fate il pellegrinaggio. Grazie! All’atteggiamento irrazionale dell’uomo può supplire soltanto il miracolo di Dio.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

“Non ho fede in Dio: io l'ho veduto.”

Dio esiste: io l'ho incontrato

Blaise Pascal photo
Gesù photo

“Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

14, 1
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Argomenti correlati