“Quando si appartiene alla Natura, quando si viene identificate con colei che protegge e nutre (e a volte distrugge), e non con un essere che può scegliere di fare altro rispetto al proprio compito "innato", le sbarre sono evidenti, e difficilmente si abbattono.”

Di mamma ce n'è più d'una

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
sbarra , compito , rispetto , natura , essere , proprio , volte , fare , altro
Loredana Lipperini photo
Loredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956

Citazioni simili

Jovanotti photo

“Non si può scegliere un sogno, non si può scegliere, quando ti arriva ti arriva non c'è niente da fare.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Temporale, n. 7
Safari

Edmond Jabès photo

“Che differenza corre tra scegliere ed essere scelto quando non possiamo fare altro che sottometterci alla scelta?”

Edmond Jabès (1912–1991) poeta francese

da Il libro delle interrogazioni, traduzione di C. Rebellato, Marietti, Genova, 1995

Cesare Pavese photo
Giorgio Faletti frase: “Purtroppo a volte non è possibile scegliere il momento in cui combattere. Possiamo solo farlo con coraggio quando ci viene chiesto.”
Giorgio Faletti photo
Giuseppe Cruciani photo

“Chi mette al centro della propria vita un animale o gli animali, con tutto il rispetto, perché ognuno nella vita può fare quello che vuole, però è evidente che ha problemi col mondo che lo circonda.”

Giuseppe Cruciani (1966) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva L'Aria che Tira, La7, 13 novembre 2015; citato in Cruciani: "Chi mette al centro della propria vita un animale ha problemi col mondo che lo circonda" http://www.la7.it/tagada/video/cruciani-chi-mette-al-centro-della-propria-vita-un-animale-ha-problemi-col-mondo-che-lo-circonda-13-11-2015-167617, La7.it, 13 novembre 2015.

Aulo Cornelio Celso photo
Mauro Piacenza photo
André von Lichtenberger photo
Thomas Sankara photo

Argomenti correlati