“Non sempre si ha voglia di uscire allo scoperto. Di stare nel bel mezzo della tempesta. Di mettere alle spalle una distanza infinita tra noi e la terra. Non sempre si ha voglia di lasciarsi la casa a una distanza abissale o si è presi da quel furore necessario per andare, come l'Achab di Melville, a chiudersi nell'area delle acque oceaniche per stanare la Balena Bianca dai suoi abissi. Ci sono momenti in cui la nostra misura è più minuta, lo spazio che possiamo affrontare è assai più modesto e la distanza che possiamo percorrere è quella di qualche passo o poco più. Ci sono momenti in cui, a un'alba primitiva preferiamo un pomeriggio medioevale. A una traversata oceanica, anteponiamo qualche bracciata nello spazio chiuso di una piscina.”

Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 81

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“La distanza da Lui [Cristo]è abissale, ma il desiderio varca questo abisso infinito.”

Andrea Santoro (1945–2006) presbitero italiano

Lettere dalla Turchia

Jovanotti photo

“Voglio andare a casa, | la casa dov'è? | La casa dove posso stare in pace. | Io voglio andare a casa, | la casa dov'è? | La casa dove posso stare | con pace con te.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Questa è la mia casa, n. 4
Lorenzo 1997 – L'albero

Italo Calvino photo

“Chi vuole guardare bene la terra deve tenersi alla distanza necessaria.”

Origine: Il barone rampante, p. 163

Lauren Kate photo
Haruki Murakami photo
Paulo Coelho photo
Calcutta photo

“Scusa non ho voglia di uscire | resto a casa col cane | anche se lui non c'è più.”

Calcutta (1989) cantautore e compositore italiano

da Cane, n. 6
Forse...

Italo Calvino photo

“La forza dell'eremita si misura non da quanto lontano è andato a stare, ma dalla poca distanza che gli basta per staccarsi dalla città, senza mai perderla di vista.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Variante: La forza dell'eremita si misura non tanto da quanto lontano è andato a stare, ma dalla poca distanza che gli basta per staccarsi dalla città, senza mai perderla di vista

Dacia Maraini photo

Argomenti correlati