“Nel Tibet, ove si dice non esistano limiti ai segreti del passato e del futuro, è stata trovata nel 1972 dagli scienziati cinesi una mappa del cielo. Era conservata in un monastero e custodita dai monaci. […] L'enigma è stato svelato da uno studioso cinese, che con l'aiuto di un computer ha calcolato la posizione delle stelle, risalendo all'indietro nel tempo finché tutto è stato chiaro: la carta rappresenta esattamente il cielo… come era 13.000 anni fa!”

Un rebus dalla preistoria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Luglio 2020. Storia

Citazioni simili

Umberto Eco photo
Jean Baudrillard photo
Claudio Ranieri photo

“L'arbitro è stato un po' cinese con noi, in ogni occasione sempre giallo.”

Claudio Ranieri (1951) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dall'intervista dopo la partita di Coppa Italia Lazio-Juventus; citato in Ranieri ci scherza su: "Arbitro un po' cinese" http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/coppe/coppa-italia-semifinali/ranieri-dopo-lazio/ranieri-dopo-lazio.html, Repubblica.it, 4 marzo 2009.

Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo
Woody Allen photo

“Nel Volume II, è stato annunciato, Eisenbud disserterà sulle Liste 7-25, che comprendono gli anni della "lavanderia privata" di Metterling e il patetico malinteso col Cinese all'angolo.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Rivincite (Getting Even), Le liste di Metterling

Jack Kerouac photo

Argomenti correlati