“Non c'era niente di leale nel dare la caccia a un cervo stando nascosti dietro un albero a cento metri di distanza, con una confezione di proiettili ad alva velocità. Lo sarebbe stato molto di più dotarsi di un paio di corna e affrontarlo a testate: in quel modo il povero animale avrebbe avuto pari probabilità di vincere, se non maggiori, il che a suo avviso spiegava perché i cacciatori erano troppo codardi per adottare quel metodo.”

Vendetta a freddo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Henry Miller photo

“In un giorno come oggi capisco quel che vi ho già ripetuto cento volte: che non c'è niente di sbagliato al mondo. Quel che è sbagliato è il nostro modo di guardarlo.”

Henry Miller (1891–1980) scrittore, pittore e saggista statunitense

Origine: Citato in Laura Quieti, Il segreto di Gaia, Pierre Congress, Pescara, 1994.

Gene Gnocchi photo

“Un cervo che era sceso giù a valle senza le corna ha preteso e ottenuto che non gli scattassero le fotografie.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 24

Harper Lee photo
Kevin Schwantz photo
Georges Bataille photo

“O morte io son quel cervo | che divorano i cani | La morte eiacula sangue.”

Georges Bataille (1897–1962) scrittore, antropologo e filosofo francese

da Il marciapiede di Danaide
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

Pierre Véron photo
Ronald Fisher photo

“La maggior parte delle grandi mutazioni è deleteria; le piccole mutazioni sono molto più frequenti e hanno maggiori probabilità di essere utili.”

Ronald Fisher (1890–1962) statistico, matematico e biologo britannico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 30. ISBN 9788858024362

Argomenti correlati