“Finché il vedere è qualcosa da vedere, non è quello reale; solo quando vedere è non-vedere, cioè, quando vedere non è un atto specifico di vedere in uno stato di coscienza determinatamente circoscritto, è vedere nella propria autonatura. […] Così, quando il vedere l'autonatura non ha riferimento con uno stato specifico di coscienza, che può essere logicamente o relativamente definito come qualcosa, i maestri Zen lo indicano in termini negativi e lo chiamano vuoto di pensiero, vuoto mentale.”

Origine: La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 26

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Daisetsu Teitarō Suzuki 29
storico delle religioni giapponese 1870–1966

Citazioni simili

Daisetsu Teitarō Suzuki photo

“Nella sua essenza, lo Zen è l'arte di vedere nella propria natura.”

Daisetsu Teitarō Suzuki (1870–1966) storico delle religioni giapponese

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 21

Scipio Slataper photo

“Veder bene è veder davanti alla storia, è uno sforzo morale. Un atto morale.”

Scipio Slataper (1888–1915) scrittore e militare italiano

Origine: Ibsen, p. 126

Carl Sagan photo

“Quando colpite con un bastone un serpente, esso diventa dritto e rigido come un bastone. E così che dovete vedere [la kuṇḍalinī] quando il maestro la risveglia.”

Lilian Silburn (1908–1993) indologa francese

Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 95

Henri Matisse photo

“Vedere è già di per sé un atto creativo.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

John Lennon photo
Becca Fitzpatrick photo
Anthony de Mello photo
Raffaella Carrà photo

“Se lui ti porta su un letto vuoto, | il vuoto daglielo indietro a lui, | fagli vedere che non è un gioco, | fagli capire quello che vuoi! | (Ahahaha) | A far l'amore comincia tu!”

Raffaella Carrà (1943) conduttrice televisiva e showgirl italiana

da A far l'amore comincia tu, n. 4
Forte forte forte
Origine: Testo di Daniele Pace.

Argomenti correlati