“Dicono gli intenditori che il nuovo foot-ball non corrisponde all'antico e perciò i nuovi nomi hanno giusta ragione di essere. Distinguono il rugby e l'association, due modi di giocare al calcio, questo più costumato e civile, l'altro fiero e violento nella gara di vietare l'accesso al pallone.”
Origine: Dalla voce football del Dizionario moderno, Supplemento ai dizionari italiani, Milano 1905; citato in Massimo Arcangeli e Sandro Mariani, Il calcio italico. Ma non era meglio il football? http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/09/il-calcio-italico-ma-non-era-meglio-il-football/875079/, Il Fatto Quotidiano.it, 9 febbraio 2014.
Citazioni simili

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 86, ISBN 88-8598-826-2.
“Dilatate il pensiero, abbellitelo; esso è nuovo e antico, civile e cristiano.”
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 56

“È impossibile curare un violento accesso di apoplessia, e assai difficile curare un accesso lieve.”
II, 42; p. 26
Aforismi

“Direi che posso considerarlo un veggente. E comunque un grande intenditore di calcio, questo sì.”


“Il pallone è per tutti. Il calcio è per pochi.”
Origine: Da La Domenica Sportiva, 28 ottobre 2008.