“Anche quella che ho assunto poc'anzi come regola, cioè che le cose che concepiamo molto chiaramente e distintamente sono tutte vere, non è certa se non perché Dio è o esiste, perché è un essere perfetto e perché da Lui riceviamo tutto quello che è in noi.”

IV; 1996
Discorso sul metodo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
assunto , regola , perfetto , parte , dio , essere
Cartesio photo
Cartesio 46
filosofo e matematico francese 1596–1650

Citazioni simili

Baruch Spinoza photo
Baruch Spinoza photo

“Dio intende sé stesso e tutte le altre cose, cioè ha in sé tutte le cose anche oggettivamente.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

p. 348, Parte I, Cap. II

Lee Child photo
John Irving photo
Baltasar Gracián photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo
Tommaso d'Aquino photo
Baruch Spinoza photo
Baruch Spinoza photo

“Tutte le cose e le azioni esistenti nella Natura sono perfette.”

Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene

Argomenti correlati