Origine: Dichiarazione resa a seguito di una nota gaffe (aveva affermato che Novi Ligure fosse in Liguria anziché in Piemonte) fatta dopo essersi candidato per la carica di Governatore della Regione Liguria.
Origine: Citato in Massimo Putzu, Toti dopo la gaffe: «Novi Ligure? Se vinco io la annetto o cambia nome in Novi Piemontese» http://www.ilsecoloxix.it/p/basso_piemonte/2015/04/11/ARbOvF6D-piemontese_annetto_cambia.shtml, Il Secolo XIX.it, 11 aprile 2015.
“Non è che sono cinico, sono ligure. E i liguri hanno un senso pratico delle cose, è inutile far finta..”
Origine: Dall'intervista rilasciata allHuffington Post; citato in Mario Valenza, Scintille tra Fabio Fazio e Luciana Littizzetto http://m.ilgiornale.it/news/2015/07/16/scintille-tra-fabio-fazio-e-luciana-littizzetto/1152609/, IlGiornale.it, 16 luglio 2016.
Citazioni simili
citato in Parnaso Italiano, Tomo II, 1791
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
Variante: Di quella canzone gira un testo sbagliato: Genova non ha i giorni tutti uguali; sono io che le chiedo di tornare ai nostri giorni tutti uguali. Anche i liguri sono un po' ritrosi, come noi; ma il mare ha tutta un'altra apertura di sogno.
“Si può far finta di filosofare, ma non si può far finta di vivere.”
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 85
Origine: Da Paesaggi italiani con zombi, Adelphi, Milano, 1998, p. 361.
vol. 1, p. 104
Documenti toscani per la storia dell'arte