“[Su Mafonso] M./ La variazione dei rapporti di un segno-personaggio. L'esistenza di questo segno rapportata allo spazio in cui prende corpo. La lavagna di De Chirico tornata nello spazio fisico.”
Origine: Da Catalogo Cosa Mentale, Galleria AAM, Roma, 1979.
Argomenti
personaggio , spazio , lavagna , variazione , tornata , segno , fisico , rapporto , esistenza , corpoMaurizio Fagiolo dell'Arco 1
critico d'arte e collezionista d'arte italiano 1939–2002Citazioni simili

“Ti prendi il mio tempo, ti prendi il mio spazio, ti prendi il mio meglio.”
da Il centro del mondo, n. 1
Secondo Tempo

Origine: Da Lo spazio digitale? Un paradosso mentale, 21 dicembre 2012.

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 17

Origine: Da The Awakening of Faith, Chicago, 1900; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 189.

“Il mio cervello si prende una vacanza solo per lasciare più spazio al mio cuore”
The River
“Lo spazio è la prigionia del corpo, il tempo è quella dello spirito.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 338