“[…] vedere il mondo, l'agitarsi turbinoso della gente è, per così dire, come leggere un libro vivente, come imparare una nuova scienza.”

Cìcikov: III; 2003, p. 369
Le anime morte, Parte seconda

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vivente , scienza , libro , gente , mondo , dire
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol 69
scrittore e drammaturgo ucraino 1809–1852

Citazioni simili

Clive Sinclair photo

“Inventare è una sfida e io amo sviluppare una idea nuova e vedere che ha successo. Questo infatti vuol dire che la gente l'ha apprezzata, il che è molto gratificante.”

Clive Sinclair (1940) imprenditore e inventore inglese

Origine: Citato da Peter Browne in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

Carlo Goldoni photo

“Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

da La Pamela
Pamela (c. 1750)

Ernst Jünger photo

“La lotta è legge per il vivente; una nuova visione del mondo trasforma anzitutto i fronti su cui combattere.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da La rivoluzione attorno a Karl Marx, in vol. III, 1929-33, p. 49
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Marc Bloch photo
Langston Hughes photo

“Io non vi odio, | perché anche il vostro volto è bello, | io non vi odio, | anche i vostri volti sono turbinose luci di bellezza e di splendore. | Perché mi torturate, | oh, gente bianca e forte, | perché mi torturate?”

Langston Hughes (1902–1967) poeta, scrittore e drammaturgo statunitense

I bianchi
Origine: In Io sono un negro, a cura di S. Piccinato, Edizioni Avanti, Milano; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, vol. III, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 308.

Stephen King photo
Alessandro Cutolo photo

“Il più antico libro del mondo? Fuor di dubbio è la Bibbia, che l'odierna generazione ha il torto di leggere poco.”

Alessandro Cutolo (1899–1995) conduttore televisivo, attore e storico italiano

p. 8

Argomenti correlati