“Schumann è lo sforzo della concentrazione; il capolavoro dell'angoscia; l'angoscia del dubbio, pensosa di sé medesima, cupa, tetra, pesante, soffocante. È un carbone che si spegne senza diventare diamante. La musica di Schumann è la pazzia di Amleto.”
De profundis clamavi ad te
Argomenti
angoscia , carbonio , diamante , carbone , concentrazione , pazzia , capolavoro , sforzo , dubbio , musico , musicaGiuseppe Vannicola 17
violinista italiano 1876–1915Citazioni simili

da Giuseppe Berto l'"outsider" mondiale del '900 in Raccontati da Turi Vasile, Gangemi Editore, Roma, 2012, p. 83

Origine: Storia della musica, p. 542
Origine: Il cercadischi, p. 120

“Il vizio e la virtù sono parenti come il carbone e i diamanti.”
Detti e contraddetti
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
“Se l'amore non fosse incantesimo, sarebbe senza dubbio pazzia.”
Origine: L'ultimo amore di Camilla, p. 97

“Preferisco l'angoscia ad una pace marcia, affermò lui, tra le due cose preferisco l'angoscia.”
Requiem: A Hallucination