“La lingua finnica intende certo Colui che conosce l'animo di tutti.”

Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962, seconda edizione, p. 43.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
animo , lingua
Michele Agricola photo
Michele Agricola 1
teologo e vescovo luterano finlandese 1508–1557

Citazioni simili

Bernardino da Siena photo

“Colui che parla chiaro, ha chiaro l'animo suo: chi parla scuro, significa l'animo suo scuro.”

Bernardino da Siena (1380–1444) religioso, teologo e santo italiano

Prediche volgari

Isaac Bashevis Singer photo

“Un vero scrittore non scrive in una lingua appresa da adulto, ma nella lingua che conosce sin dall'infanzia.”

Isaac Bashevis Singer (1902–1991) scrittore polacco

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 novembre 2009.

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Colui che non sa le lingue straniere, non sa nulla della propria.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

91

Alexandr Isajevič Solženicyn photo
Giordano Bruno photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Leon Battista Alberti photo

“Ultimo, stima certo dell'animo tuo ch'ello è cosa divina e immortale.”

Leon Battista Alberti (1404–1472) matematico, poeta, architetto

Sentenze pitagoriche

Alex Ferguson photo

“[Su Arsène Wenger] Dicono sia un uomo intelligente. Solo perché parla cinque lingue? Conosco un ragazzino di 15 anni della Costa d'Avorio che parla cinque lingue!”

Alex Ferguson (1941) allenatore di calcio e ex calciatore scozzese

Origine: Citato in Sir Alex, baronetto senza peli sulla lingua: "Inzaghi dev'essere nato in fuorigioco" http://www.gazzetta.it/Calcio/08-05-2013/sir-alex-baronetto-senza-peli-lingua-inzaghi-dev-essere-nato-fuorigioco-20350559994.shtml, Gazzetta.it, 8 maggio 2013.

Argomenti correlati