“[Su Leonardo Sciascia] Per me è stato uno dei maggiori letterati del Novecento, assieme a Carlo Emilio Gadda. Molti gli rimproverano una scrittura professorale. Non è così. Il suo italiano, che sembra accademico, è una lingua che lui affilava quotidianamente per farne qualche cosa che somigliasse a un bisturi.”
Citazioni simili

Origine: Citato in Capanna incita Sciascia "Non tacere sulla mafia" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0956_01_1988_0041_0002_12946645/, La Stampa, 21 febbraio 1988.

da Tessera
Opera sull'acqua e altre poesie

Da interviste
Origine: Dall'intervista al Giornale di Sicilia del 3 novembre 2014; citato in Palermo, i capolavori del Novecento siciliano risplendono a Palazzo Sant'Elia. http://palermo.gds.it/2014/11/03/palermo-i-capolavori-del-novecento-siciliano-risplendono-a-palazzo-santelia-le-foto_256368/, Gds.it, 3 novembre 2014.
citato in Tozzi moderno, Torino, Einaudi, 1993
Citazioni di Luigi Balducci
da http://www.amicisciascia.it/a-futura-memoria/afm-dal-2007/afm-5-6-2009/item/292-enzo-siciliano-le-storie-della-condizione-umana.html, Corriere della Sera, 21 novembre 1989

Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, pp. 222-223

Origine: Giordano Bruno. La religione del pensiero. L'uomo, l'apostolo e il martire, p. 218