“Le fave, e soprattutto quelle nere, erano considerate come una funebre offerta, poiché credevasi che in esse si rinchiudessero le anime dei morti, e che fossero somiglianti alle porte dell'inferno.”

Pasticceria; 622, Fave alla romana o dei morti
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pellegrino Artusi photo
Pellegrino Artusi 12
scrittore, gastronomo e critico letterario italiano 1820–1911

Citazioni simili

Faustina Kowalska photo

“La maggior parte delle anime che ci sono, sono anime che non credevano che ci fosse l'inferno.”

Faustina Kowalska (1905–1938) religiosa e santa polacca

Diario

Fabri Fibra photo

“Porte chiuse come all'inferno, | sono giovane, ho le idee, c'ho i soldi e questi mi tengono fermo.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace

Madre Teresa di Calcutta photo
Alain-Fournier photo
Vittorio Arrigoni photo
Niccolo Machiavelli photo

“La via dello andare allo inferno era facile, poiché si andava allo ingiù e a chiusi occhi.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

da La vita di Castruccio Castracani da Lucca

Rayden photo
Papa Paolo VI photo

“Maria, però, è soprattutto modello di quel culto che consiste nel fare della propria vita un'offerta a Dio.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Marialis cultus

Margaret Mitchell photo

Argomenti correlati