“Talora si scorgon fra il nero | dei raggi lucenti, | fulgore di gemme rimaste: | «son gli occhi di dama Mirena». | Di sotto ai carboni | si dice che ancora ella guardi.”
da Palazzo Mirena, Lanterna
Versi
Citazioni simili

“Paggio Fernando, perché mi guardi e non favelli? Guardo i tuoi occhi che son tanto belli.”
Origine: Da Una partita a scacchi.
da A San Francesco Saverio
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 74.

“Ella negli occhi pur mi restava,
e nell'incerto raggio del sol
vederla io credeva ancora.”

XXII, ss. 5-9; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Si tratta di Niẓām ʿAyn al-Shams waʾl-bahāʾ, giovane donna che il poeta afferma di aver conosciuto durante un pellegrinaggio alla Mecca. Niẓām vuol dire Armonia; ʿAyn al-Shams waʾl-bahāʾ invece Occhio del Sole e dello Splendore, molti critici sostengono che la donna sia una finzione del poeta.

“Sognatore come un gatto che guarda sul soffitto i raggi luminosi di una lampada.”
16 febbraio 1910; Vergani, p. 281
Diario 1887-1910