
„E il primo whisky | ed il cervello senti frullar, | poi mille fischi | nel subcosciente senti volar.“
— Gianni Morandi cantante italiano 1944
da Il primo whisky, lato A, n. 6
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.
30 novembre; 1998, p. 207
I dolori del giovane Werther, Libro secondo
— Gianni Morandi cantante italiano 1944
da Il primo whisky, lato A, n. 6
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.
— Filippo Timi scrittore, attore e regista italiano 1974
E lasciamole cadere queste stelle
— Wisława Szymborska poetessa e saggista polacca 1923 - 2012
— Carlo Sgorlon, libro L'armata dei fiumi perduti
Origine: L'armata dei fiumi perduti, p. 195
— Leiji Matsumoto fumettista e animatore giapponese 1938
Harlock a Tadashi
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà
— Eleanor Roosevelt attivista e first lady statunitense 1884 - 1962
— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da Cantautore
La torre di Babele
— Marco Malvaldi, libro La carta più alta
Ora lo bevano. (p. 41)
Romanzi, La carta più alta
— Chaim Potok scrittore e rabbino statunitense 1929 - 2002
da Danny l'eletto, traduzione di Marcella Bonsanti, Garzanti
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Amore, amore, amore, mio
Sorelle Lumière
— Mike Oldfield compositore e polistrumentista britannico 1953
Earth Moving
— Nek cantautore e musicista italiano 1972
da Meglio esserci, n. 9
La vita è
— Cristiano Cavina scrittore italiano 1974
Origine: La pizza per autodidatti, p. 23
— Mike Oldfield compositore e polistrumentista britannico 1953
Earth Moving
— Enya cantante e musicista irlandese 1961
da Amarantine, n. 2
A Day Without Rain, Amarantine
— Nicolas Chamfort scrittore e aforista francese 1741 - 1794
Origine: Citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 26, Tascabili economici newton, Febbraio 1996
— Julia Butterfly Hill ambientalista statunitense 1974
Origine: La ragazza sull'albero, p. 90
— Alessandro Baricco scrittore e saggista italiano 1958
Origine: Da Rugby, bellezza della sconfitta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/03/19/rugby-bellezza-della-sconfitta.html, la Repubblica, 19 marzo 2000.
— Iván Córdoba dirigente sportivo ed ex calciatore colombiano naturalizzato italiano 1976