Origine: Da Agonies and Ecstasies, The Observer, 22 settembre 1968, p. 31; citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil: Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, traduzione di Giulia Boringhieri, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 465. ISBN 88-339-1056-3
“I Traci […] quando si accingono ad attraversare un fiume ghiacciato, si servono di una volpe per testare la durezza della superficie. Procedendo con circospezione, l'animale accosta infatti il suo orecchio alla lastra, e se si accorge che il rumore della corrente che scorre è troppo vicino […] si arresta e, se glielo permettono, ritorna indietro. In assenza di rumore, invece, facendosi coraggio, prosegue.”
—
Plutarco
,
libro
Sull'intelligenza degli animali
cap. 13
De sollertia animalium
Citazioni simili
Malcolm Muggeridge
(1903–1990) giornalista e scrittore britannico
“Se il tuo vicino è un asociale e non ama il tuo rumore, accende il proprio e cancella il tuo.”
Vittorino Andreoli
(1940) psichiatra e scrittore italiano
L'uomo di vetro