“No, Malausséne, quando si ha una piccola tana tutta per sé non bisogna cercare di ingrandirla. Bisogna trarre profitto dai propri limiti.”

La passione secondo Thérèse

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Agosto 2021. Storia
Argomenti
tana , bisogno , profitto , limite , piccolo , no , proprio
Daniel Pennac photo
Daniel Pennac 256
scrittore francese 1944

Citazioni simili

Daniel Pennac photo
Mina (cantante) photo

“La canzone è una piccolo, modesto, breve mistero che ti prende per il collo proprio quando hai bisogno di essere strapazzato.”

Mina (cantante) (1940) cantante italiana

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/12/10/che-cose-una-canzone/, 10 dicembre 2013
Citazioni di Mina

Andrej Donatovič Sinjavskij photo

“Su Avvakum non si possono fare tanti discorsi: su di sé ha già detto tutto lui, si è ficcato come un orso nella sua tana e l'ha riempita tutta.”

Andrej Donatovič Sinjavskij (1925–1997) scrittore e critico letterario sovietico

Origine: Da Avvakum, Vita dell'Arciprete Avvakum scritta da lui stesso, traduzione di Pia Pera, Adelphi, 1986, p. 49. ISBN 978-88-459-0208-0

Agatha Christie photo
Leoluca Orlando photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Per essere grande bisogna mettere a frutto tutta la propria fortuna.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

343
Massime, Riflessioni morali

Antonio Gramsci photo

“Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Da L'Ordine Nuovo, anno I, n. 1, 1° maggio 1919. Vedi immagine del primo numero de L'Ordine Nuovo.

Anton Pavlovič Čechov photo

“Non bisogna cercare la salvezza che in se stessi; e se non si trova, perché perdere il tempo? Bisogna uccidersi; ecco tutto…”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Il duello, p. 144

Argomenti correlati