“Invano gli abissi dell'infinito sono aperti tutto attorno a noi: un fanciullo non ne può essere spaventato: i suoi occhi deboli non ne possono sondare la profondità. Se si parla ai fanciulli della potenza di Dio, essi lo stimeranno quasi forte quanto loro padre.”

IV, V; 1942, p. 86
Emilio o dell'educazione, Libro quarto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712–1778

Citazioni simili

Teresa di Lisieux photo

“Il tuo amore, Gesù, è cresciuto con me e ora è un abisso di cui non riesco a sondare la profondità.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Pëtr Alekseevič Kropotkin photo

“Lo spirito del fanciullo è debole: è facile sottometterlo col terrore. Ed è quello che fanno. Lo rendono timido.”

Pëtr Alekseevič Kropotkin (1842–1921) filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo

La morale anarchica

“Se l'uomo accetta di essere un fanciullo, non solo il Padre porterà ogni suo peso, ma prenderà anche lui fra le sue braccia.”

Michel Quoist (1921–1997) presbitero e scrittore francese

Origine: Riuscire, p. 96

Pietro Canisio photo

“Altri possono prendere a pretesto il proprio lavoro, possono mirare alle cariche più alte, che rendono alla Chiesa massimi servigi. (...) Possono anche giustificarsi affermando che non vogliono diventare essi stessi bambini fra i bambini. Cristo, la Sapienza di Dio stesso, non si è tirato indietro e ha trattato i fanciulli con confidenza.”

Pietro Canisio (1521–1597) gesuita e teologo olandese

Pietro Canisio, Epistulae, VII, 333 dalla lettera http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/letters/1997/documents/hf_jp-ii_let_19970925_canisio.html di Giovanni Paolo II ai vescovi tedeschi in occasione del IV centenario della morte di s.Pietro Canisio

Jean de La Bruyère photo
Jacques Maritain photo

Argomenti correlati