“Se è così, come mai ci troviamo in questo rifugio e di chi sono le bombe che stanno cadendo?”

Origine: Domanda rivolta il 13 novembre 1940 a Ribbentrop, che sosteneva che l'Inghilterra fosse ormai finita, mentre i due discutevano sulla stipula di un accordo supplementare al patto Molotov-Ribbentrop all'interno di un rifugio antiaereo del Ministero degli Esteri tedesco sulla Wilhelmstrasse a Berlino e mentre bombardieri inglesi attaccavano la città.
Origine: Citato in Wiliam L. Shirer, Storia del Terzo Reich, Einaudi, Torino, 1963, p. 876

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
rifugio
Vjačeslav Michajlovič Molotov photo
Vjačeslav Michajlovič Molotov 6
politico e diplomatico sovietico 1890–1986

Citazioni simili

Michele Zarrillo photo

“Sono l'elefante | e mi nascondo | ma non c'è rifugio | così profondo.”

Michele Zarrillo (1957) cantautore e chitarrista italiano

da L'elefante e la farfalla, n. 1
L'elefante e la farfalla

Anaïs Nin photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Jean Paul Sartre photo

“Il sarcasmo è il rifugio dei deboli.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield photo

“La pigrizia è il rifugio degli spiriti deboli.”

Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield (1694–1773) nobile e politico inglese

Origine: Da Lettere al figlio.

Isaac Asimov photo

“La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.”

Isaac Asimov (1920–1992) biochimico e scrittore statunitense

Origine: Da Cronache della galassia, Mondadori.

Oscar Wilde photo

“L'ambizione è l'ultimo rifugio del fallimento.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Frasi e filosofie a uso dei giovani

Michael Connelly photo

“Felice l'uomo che trova rifugio in se stesso.”

Michael Connelly (1956) scrittore statunitense

da Il ragno

Argomenti correlati