“Vi è un bel detto antico che tutti i presenti sicuramente conoscono: "Conserva il fiato per raffreddare la zuppa". Vuol dire che conserverò il mio per riscaldare il mio canto.”

Elizabeth; 2014, p. 24
Orgoglio e pregiudizio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Novembre 2023. Storia
Argomenti
canto , antico , presente , detto , conserva , fiato , zuppa , dire
Jane Austen photo
Jane Austen 141
scrittrice britannica 1775–1817

Citazioni simili

Stefano Benni photo

“Desiderare, gli aveva detto un antico maestro, vuol dire questo. Aspettare sotto le stelle che qualcuno torni vivo dal campo di battaglia.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Margherita dolcevita

Angelo Branduardi photo

“Ecco perché si trattiene il fiato | finché si resta giù | e per sempre vuol dire mai più.”

Angelo Branduardi (1950) cantautore, violinista e chitarrista italiano

da Il giocatore di biliardo, n. 1
Il dito e la luna

Gianni Rodari photo
Diego Armando Maradona photo

“[Su Luciano Moggi] Con me, è sempre stato un signore. Contro di lui, non ho nulla da dire. Anzi, ne conservo un buon ricordo. Se ha delle colpe, sicuramente non saranno uniche, le sue.”

Diego Armando Maradona (1960) allenatore di calcio e calciatore argentino

Con data
Origine: Citato in Mimmo Malfitano, Maradona, dalla festa alla caserma, La Gazzetta dello Sport, 7 giugno 2006.

“Amare vuol dire essere presente a tutte le ore.”

Nino Salvaneschi (1886–1968) scrittore, giornalista e poeta italiano

Saper amare

Ascanio Celestini photo

“Mi sento dentro il canto di un cigno | che vuol morire…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Notte di San Valentino
Ti conosco mascherina

Albert Jouvin de Rochefort photo

“Fare un viaggio in Italia senza vedere la Sicilia vuol dire guardare il portone di un bel palazzo senza ammirare le bellezze e le rarità del suo interno.”

Albert Jouvin de Rochefort (1640–1710) cartografo francese

Origine: Citato da Carlo Ruta Viaggiatori in Sicilia tra rinascimento e illuminismo, Edi.bi.si. p. 10

Argomenti correlati