“Ai poeti è inutile chiedere comprensione di certe cose.”
Origine: Citato in Montale: Giacomino, l'amico rinnegato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/MONTALE_Giacomino_amico_rinnegato_co_0_9605246137.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 1996.
Argomenti
comprensioneEugenio Montale 71
poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896–1981Citazioni simili

“La comprensione è contemporaneamente il mezzo ed il fine della comprensione umana”
Origine: I sette saperi, p. 14

La ragazza dello Sputnik
Variante: «Dietro tutte le cose che crediamo di conoscere bene, se ne nascondono altrettante che non conosciamo per niente. La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti. Questo è il mio piccolo segreto per conoscere il mondo. In questo nostro mondo, “le cose che sappiamo” e “le cose che non sappiamo” sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione».
Non avevo capito niente