“[Su Ardengo Soffici] Quello sì che era molto simpatico. Aveva delle sue diritture che non collimavano con quelle degli altri e bisognava rispettargliele, sennò si litigava. Prendeva una cotta per un pittore, per un poeta, ed era come un amore sfegatato: poi gli passava.”
Citazioni simili

“La cotta è un capriccio del cuore; l'amore, un progetto.”
La volpe e l'uva

“Il dolore fa il poeta; ma la gioia fa il pittore.”
da Un corpo, in Storielle vane
I macchiaioli, parte 2, pp. 43-44
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi

“L'arte di riuscire simpatico consiste nel trovare simpatici gli altri.”
Origine: Da Dei bei modi.

Origine: Citato in Matteo Dalla Vite e Maurizio Nicita, Toto Inter-Juve fra tecnici Nerazzurri al fotofinish http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/11/18/versointerjuve.shtml, Gazzetta.it, 18 novembre 2008.

Origine: Citato in Corriere della Sera, 17 luglio 2000.

Variante: È un uomo simpatico. Sì, simpatico. È molto educato, con maniere cortesi. Quando parla del nostro paese, lo fa bene, sul bisogno di unirci tutti, ecc. Se nessuno ti diceva che Pol Pot era Pol Pot, che era dei Khmer Rossi, se lo incontravi senza sapere chi fosse, potrevi restare sedotto.