“Teniamoci stretti al personalismo dei giudizi perché è il solo alibi che possediamo per evitare il dolo della calunnia.”

Origine: Da La cazzità, categoria dello spirito, L'espresso, 27 luglio 2006, n. 29 anno LII, p. 174.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
calunnia , alibi , stretta , giudizio , dolo
Eugenio Scalfari photo
Eugenio Scalfari 57
giornalista, scrittore e politico italiano 1924

Citazioni simili

Giorgio Faletti photo

“Solo gli stupidi e gli innocenti non hanno un alibi.”

Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 141

Fausto Cercignani photo

“La calunnia può ferirti solo se ti rispecchi negli altri invece che nella tua coscienza.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 25

Giorgio La Pira photo
Francesco Mario Pagano photo
Gesualdo Bufalino photo

“Sarò forse presuntuoso ma il mio specchio mi calunnia.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Marzo, p. 32

Andrzej Sapkowski photo

“La calunnia si attacca all'uomo come la pece.”

Esterad Thyssen, cap. 8
La torre della rondine

Wilhelm Busch photo

“E solo nella stretta caverna del molare ondeggia l'anima.”

Wilhelm Busch (1832–1908) umorista e poeta tedesco

citato in Karl Popper – Konrad Lorenz, Il futuro è aperto, Die Zukunft ist offen Das Altenberger Gespräch, traduzione ed introduzione di Dario Antiseri, prefazione di Franz Kreuzer, Rusconi Editore, Milano 1989

“Essere innocenti è pericoloso perché non si hanno alibi.”

Boris Makaresko (1946–2016) cabarettista

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano, ed. Einaudi tascabili, pag. 25.

Argomenti correlati