“L'attimo fuggente sperava un Sessantotto che non c'è stato. I ragazzi che lo vedevano si commuovevano quando gli alunni del professor Robin Williams salgono sui banchi a declamare: «Oh, capitano, mio capitano». Tutti ci siamo commossi ed emozionati, rispondendo, come d’altronde si deve fare, alla intelligente sollecitazione del regista.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Agosto 2020. Storia

Citazioni simili

“[Riferito al film L'attimo fuggente] Molto riconoscibile la voce del professor John Keating, ovvero di Robin Williams che, citando Walt Whitman, insegna ai ragazzi molto più che delle nozioni: insegna ad apprezzare la vita, la bellezza, la poesia.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Se «L'attimo fuggente» diventa l'occasione per celebrare l'Ipad https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2014/febbraio/17/attimo_fuggente_diventa_occasione_per_ce_0_20140217_bc27c692-97a0-11e3-9d91-25e51c2150f5.shtml, Corriere della Sera, 17 febbraio 2014, p. 15.

Robin Williams photo

“Avevo notato che c'era qualcosa nell'aria perché durante le riprese dell'ultima scena, quella in cui i ragazzi salgono sui banchi per salutare il professore, uno dei camionisti della troupe, uno pieno di tatuaggi, persino sulle palpebre, si era messo a piangere come un vitello. L'attimo fuggente è un film che tocca dentro. Parla della passione, della creatività, di tutte quelle cose alle quali la gente aspira ma che raramente riesce a realizzare.”

Robin Williams (1951–2014) comico, attore cinematografico e attore televisivo statunitense

Origine: Dall'intervista di David Grieco, L'uomo che prese in giro Kissinger. Ecco Robin Williams, l'unico attore americano che può stare al fianco di Benigni http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/50000/48893.xml?key=David+Grieco&first=21&orderby=1&f=fir, l'Unità, 17 giugno 2002, p. 22.

Walt Whitman photo

“O capitano! Mio capitano!”

Walt Whitman (1819–1892) poeta, scrittore e giornalista statunitense
Jonathan Safran Foer photo
Carlo Emilio Gadda photo
Alessandro Baricco photo

“[…] il capitano, che nel rugby non è una fascia bianca al braccio del più pagato: lì il capitano è il cuore e i marroni della squadra, uno che quando pensi mi arrendo lo guardi e ti senti un verme.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

Origine: Da Rugby, bellezza della sconfitta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/03/19/rugby-bellezza-della-sconfitta.html, la Repubblica, 19 marzo 2000.

Carlo Delle Piane photo

“Frequentavo le medie al Pio XI di Roma e gli assistenti del regista Duilio Coletti cercavano tra gli alunni i ragazzi da far recitare nel film Cuore.”

Carlo Delle Piane (1936–2019) attore italiano

Feci un provino e mi scelsero per interpretare Garoffi.

Jane Austen photo
David Peace photo

Argomenti correlati