“La storia con i suoi grumi di realismo lo salverà sempre dall'estetismo, dal risolvere le sue contraddizioni nella pura bellezza o in valori simbolici.”

Prefazione a Quasi una vita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Geno Pampaloni photo
Geno Pampaloni 26
giornalista e scrittore italiano 1918–2001

Citazioni simili

Antonio Cañizares Llovera photo

“La bellezza è fondamentale, ma è qualcosa di ben diverso da un’ estetismo vuoto, formalista e sterile, nel quale invece talvolta si cade.”

Antonio Cañizares Llovera (1945) cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html

Mao Tsé-Tung photo
Fëdor Dostoevskij photo

“Nessuno è mai riuscito a risolvere questa contraddizione: difendere qualcosa di umano insieme agli uomini.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Origine: Le radici del cielo, p. 155

Rayden photo

“C'è qualcosa di mostruoso all'origine della forza, ma senza quest'idea grandiosa di forza non ci sarebbe la nascita della bellezza e del valore, lareté, né la storia di Atene.”

Isabella Vincentini (1954) poetessa, saggista e critico letterario italiana

Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 15

Lalla Romano photo

“La rispondenza dei corpi, la si chiami eros о amore, è misteriosa. E, come ogni valore materiale, simbolica.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

Nei mari estremi

Il Farinotti photo

“Il grande realismo e l'assoluta attenzione alla verità ne fanno un film di sapore europeo. In questo caso è un grande valore aggiunto.”

Il Farinotti (1951) critico cinematografico italiano

All'ovest niente di nuovo, p. 71

Susan Elizabeth Phillips photo
Baltasar Gracián photo

“Non si contenta l'ingegno, come il giudizio, della pura e semplice verità, ma aspira alla bellezza.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

Origine: Da L'acutezza e l'arte dell'ingegno.

Argomenti correlati