“Dall'apice eccelso dove domini i candidi albori, i meriggi aurati, i tramonti luminosi, e guardi nelle meraviglie delle notti, nel mistero delle tempeste, veglia o Croce, fantasma sacro e potente e preservaci dal male.”

Ave crux

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Guglielmina Ronconi photo
Guglielmina Ronconi 21
insegnante italiana 1864–1936

Citazioni simili

Carlo Innocenzo Frugoni photo

“Questo dì sempre onorato | per me fia finché vivrò, | ed ogn'anno su l'aurato | sacro plettro il canterò.”

Carlo Innocenzo Frugoni (1692–1768) librettista e poeta italiano

Origine: Alla B. V. di S. Luca di Bologna, p. 3

Francesco Grisi photo

“Il sacro è l'esperienza trascendentale del mistero.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: La penna e la clessidra, p. 229

“Il male fatto nella veglia corrompe i sogni.”

Sergio Claudio Perroni (1956–2019)

Nel ventre

Robert Sarah photo
Franco Battiato photo

“Mostruosa creatura (human virus), | il suo nome è fanatismo, | solo quando il sacro parla (human virus), | l'eccelso prende forma.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Ermeneutica, n. 3
Dieci stratagemmi

Walt Whitman photo
Léon Bloy photo

“Se un uomo spalanca le braccia in pieno sole, davanti a un muro, dietro di lui vedrà la croce. E quando il sole tramonta, la croce copre la terra.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

“Che Dio ci guardi dagli autori candidi, col cuore in mano, che giurano di non aver maniera!”

Emilio Cecchi (1884–1966) critico letterario e critico d'arte italiano

Origine: Da L'osteria del cattivo tempo, Corbaccio.

Luciano Ligabue photo

“Più ti guardo e più mi meraviglio, e più ti lascio fare. Che ti guardo, e anche se mi sbaglio, almeno sbaglio bene.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Ci sei sempre stata, n. 4
Arrivederci, mostro!

Argomenti correlati