
“Ho sempre ammirato la disinvoltura dei cani che entrano in un salotto, in pieno ricevimento.”
Origine: In campagna è un'altra cosa, p. 25
Origine: Citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1973.
“Ho sempre ammirato la disinvoltura dei cani che entrano in un salotto, in pieno ricevimento.”
Origine: In campagna è un'altra cosa, p. 25
“La differenza che c'è tra le ninfe e le sirene è che le ninfe danno baci dolci e le sirene salati.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 58
“Bruno Vespa è un danno per il Paese, per l'informazione libera e per l'economia.”
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da La guerra dei media http://www.beppegrillo.it/2008/03/la_guerra_dei_m.html, BeppeGrillo.it, 1° marzo 2008.
da Le allettanti promesse
“I liquori ti uccidono lentamente. Ma chi ha fretta?”
Origine: Citazione n.° 475 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004
“In arte l'economia è sempre bellezza.”
Origine: Da Le prefazioni.
J1101 – F1123, vv. 1-8
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1101 – 1150 http://www.emilydickinson.it/j1101-1150.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
a Giovannino Piacentini, 7 dicembre 1840, vol. I, n. 59, p. 264
Epistolario