“Sarebbe una bella cosa. Passare il tempo a fare sogni ad occhi aperti di giorno e svegliarsi per ritrovarsi circondati dalla notte.” Richard Bach libro Biplano Biplano
“Quando finisce la nottefiniamo tuttiper assomigliarci;è nel buioche le nostre veritàspalancano gli occhi” Michele Gentile
“Sposerò la notte, | non rinuncerò alla mia vita. Sono una regina guerriera. | Vivete con passione stanotte. | Sposerò il buio, | farò l'amore con la desolazione. | Sono una soldatessa al servizio del mio vuoto interiore. | Sono una vincente.” Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense da Marry the Night n.º 1
“Un sentiero nebbioso e la notte è senza fine, | lei potrebbe essere una regina | o una principessa del deserto. | L'eroe le prende la mano e l'accompagna… | Chissà cosa farà stanotte? | Solo nella notte blu lui va da lei | e ciò accade soltanto quando l'intera notte | le appartiene” Mike Oldfield (1953) compositore e polistrumentista britannico Earth Moving
“L'oscurità significa buio. Buio significa notte. E la notte significa che la caccia deve continuare.” Giorgio Faletti libro Io uccido Io uccido
“In una notte serena, se ti capita di dormire all'aperto nel tuo sacco a pelo e non riesci ad addormentarti, non contare le pecore, conta le stelle.Prima di finire di contarle tutte, dormirai come un angioletto e farai sogni d'oro,come le stelle luccicanti e ammiccanti del cielo.” Giuseppe Tobia
“Sono qui. Avverto la presenza. Il cielo è l'enorme volto tumefatto di mio padre morto, le fosse nere dei suoi occhi decomposti osservano sul pianeta me, ritto nel prato, e urlo.Come una scimmia urlo, nella notte, cieco, come un primate, scaglierei un osso nell'aria buia, urlo, tutto il dolore che non c'è, la storia sciacquata e ripulita come il cadavere di mio padre, urlo come un macaco, gli arti flessi male, nella piazza vuota di notte, tutto è buio, solamente, tutto è buio continuamente.” Giuseppe Genna (1969) scrittore italiano da Medium
“Mai starsene svegli la notte a rivolgersi domande a cui non si sa rispondere.” Charles M. Schulz Peanuts Peanuts, Charlie Brown
“Da qualche parte c'è una terra che brucia, lo sai | che mi riscalda il cuore e non mi abbandona mai | e le sue pioggie sono lacrime di primavera | voglie d'aprile sulle ombre di questa sera. | Dimmi cos'è, | che mi sorprende a vegliare la notte, dimmi perché!” Pippo Pollina (1963) cantautore italiano da Terra Le pietr di Montsegur
“Sapete come sono i pensieri di notte, hanno un ritmo diverso da quelli del giorno. Vanno e vengono per i fatti loro, non riuscite a controllarli bene, vi scappano da una parte e dell'altra, e quando riuscite a imbrigliarli, o almeno così vi pare, vi accorgete che il tempo trascorso è molto più dilatato di quello che credevate. […] Di notte il tempo con i suoi pensieri arruffati se ne va per i fatti suoi.La clessidra della notte non somiglia mai a quella del giorno, e durante il giorno la clessidra della mattina è diversa da quella del pomeriggio. Sono le magie dei granelli di sabbia, la grande magherìa dell'universo che ci circonda.” Pietro Calabrese (1944–2010) giornalista italiano L'albero dei Mille Anni