“Cervello. L'uomo cammina con le sue radici in testa.”

—  Jules Renard

23 maggio 1902; Vergani, p. 196
Diario 1887-1910

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Luglio 2025. Storia
Argomenti
radice , cervello , cammino , maggio , uomo , testa
Jules Renard photo
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910

Citazioni simili

Gerald Durrell photo
Walt Whitman photo

“Nel capo il cervello che elude tutto, | in esso e sotto esso la radice degli eroismi.”

Canto il corpo elettrico, 7, p. 124
Foglie d'erba, Figli d'Adamo

Žarko Petan photo

“Meno cervello c'è nella testa, più spazio c'è per la stupidità.”

Žarko Petan (1929–2014) scrittore, drammaturgo, giornalista

Senza fonte

Benito Mussolini photo

“Basta guardargli la testa per capire che ha un piccolo cervello.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

citato in Galeazzo Ciano, Diario, 1937-1938, Cappelli, 1948

Dezső Kosztolányi photo

“Sono soltanto carne, sono soltanto ossa. | Macchina è la mia testa, e la mia mano. | Ma so quel che è passato. | Durante il mio cammino ho pianto, ho riso. | Io, uomo, proprio io. Me ne ricordo.”

Dezső Kosztolányi (1885–1936) poeta, scrittore e giornalista ungherese

Sono soltanto carne, I lamenti dell'uomo triste (1924), p. 67
Poesie

Immanuel Kant photo

“Una dottrina del diritto puramente empirica è (come la testa di legno nella favola di Fedro) una testa che può essere bella, ma che, ahimè!, non ha cervello.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

Origine: La favola della volpe e della maschera teatrale in Fabulae, I, 7.
Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216

Bruce Springsteen photo

“Perciò cammina a testa alta, oppure piccola non camminare affatto.”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle

Pino Cacucci photo

“Le radici sono importanti, nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove.”

Pino Cacucci (1955) scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano

da Un po' per amore, un po' per rabbia, Feltrinelli, 2008

Sergej Aleksandrovič Esenin photo

Argomenti correlati