“Ah, poco importa all'operaio, | quanto vicino a Dio il suo lavoro l'esalti, | l'Operaio amoroso nel tempo e nello spazio.”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

1, p. 251
Foglie d'erba, Canto dell'esposizione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
operaio , opera , importo , spazio , vicino , lavoro , lavorio , tempo , dio , poco
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Madre Teresa di Calcutta photo
Remo Bodei photo

“Ogni opera d' arte si ritaglia un tempo e uno spazio diversi, suoi propri.”

Remo Bodei (1938–2019) filosofo italiano

citato in Corriere della sera, 2 giugno 2008

Karl Kraus photo

“Una relazione amorosa che non restò senza conseguenze. Lui mise al mondo un'opera.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Friedrich Nietzsche photo

“Ah, questi tedeschi, quanto già ci sono costati! Inutilità – è sempre stata questa l'opera dei Tedeschi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

61; 2008

Jean Cocteau photo

“Quando un'opera sembra in anticipo sul suo tempo, è vero invece che il tempo è in ritardo rispetto all'opera.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Il gallo e l'arlecchino

“Essere un'isola, un segreto, rivelato a poco a poco attraverso un'opera letteraria. L'immagine mi sembra meravigliosa, misteriosa e chiarissima al tempo stesso, come tutta la mitologia.”

Vintilă Horia (1915–1992) scrittore rumeno

da Con Gabriel Marcel, la filosofia e la vita, p. 23
Viaggio ai centri della Terra

Meister Eckhart photo
Donald Rayfield photo
Karl Marx photo

“Oh, se soltanto i peccatori sapessero di essere l'opera di Dio e la gioia del suo cuore! "Siamo opera delle sue mani”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Ef 2,10). Se il peccatore fosse sicuro che la sua condizione agli occhi di Dio è sempre stata tra le preoccupazioni dell'Onnipotente ed è stata presa in considerazione fin dall'eternità, e che la mente di Dio di è data pensiero nel corso dei secoli del uso ritorno, e che i cieli e quanto contengono restano in attesa della sua conversione, allora non si vergognerebbe mai di se stesso, non disprezzerebbe la propria possibilità di conversione, non rimanderebbe il suo ritorno.

Argomenti correlati