“Il polpo per magnarsi la coquiglia spesso dalle conche di quella che si serra viene ad esser offeso nelli piedi, ed egli perché non li possa serrare astutamente gitta una petrella dentro le conche, e quella non può chiuderle, e così la divora; pure con astuzia alle pietre s'appiatta per parer pietra a pesciolini.”

lib. II, cap. 23; pp. 102-103
Del senso delle cose e della Magia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Tommaso Campanella photo
Tommaso Campanella 28
poeta, filosofo, teologo 1568–1639

Citazioni simili

Salvator Rosa photo

“L'adulatore è come il polpo, che secondo il tempo cresce o scema, e secondo il luoco cangia colore: siché i pesciolini, non discernendo il polpo dallo scoglio, fidatamente si appressano e restan colti.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

490; p. 58
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XI, cap. V: «Egli [l'adulatore] è come il Polpo, che secondo il tempo cresce, ò scema; e secondo il luogo cangia colore: siche i pesciolini e le farfalle, non discernendo il Polpo dallo scoglio, fidatamente si appressano, e restan colti.»

Pietro apostolo photo
Melania Gaia Mazzucco photo

“Sono come queste pietre afghane. Non ci cresce niente dentro di me”

Melania Gaia Mazzucco (1966) scrittrice italiana

Limbo

Efrem il Siro photo

“Da una vita qualunque Pietro viene chiamato a un compito enorme.”

Erich Auerbach (1892–1957) filologo tedesco

Origine: Mimesis, p. 49

“Un uovo non può combattere contro una pietra.”

Marion Zimmer Bradley (1930–1999) scrittrice, glottoteta e curatrice editoriale statunitense

pag. 153
La signora delle Tempeste

Salvatore Satta photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Pier Paolo Pasolini photo
Luigi Settembrini photo

Argomenti correlati