
5 ottobre 1881, p. 250
Origine: Citato in in Aa.Vv., Manuale di diagnostica per immagini, per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Esculapio, Bologna, 2008, p. 1 http://books.google.it/books?id=OylyvtOodToC&pg=PA1. ISBN 978-88-7488-271-7
5 ottobre 1881, p. 250
“In principio era il Verbo – e alla fine le chiacchiere.”
Pensieri spettinati
“Chi ha la testa riflette, chi non ce l'ha chiacchiera.”
Origine: Da Amori neri, Theoria, Roma, 1985.
“Non ti annoierò più allora con le mie stupide chiacchiere.”
Rosalinda, atto V, scena II
Come vi piace
“Si riconosce dai fatti e non dalle chiacchiere chi è davvero un amico.”
Tito Quinzio Flaminino: XXXIV, 49; 1997
<Ex> factis, non ex dictis amicos pensent.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
“È semplice chiacchiera ogni conversazione con chi non ha sofferto.”
Il funesto demiurgo