“Per un intellettuale non è ammessa per nessuna ragione la distrazione, e se proprio vuoi praticarla devi imparare l'uso della «distrazione vigilante» che ti tiene in uno stato di continua perplessità.”
Argomenti
distrazione , vigilante , ammesso , uso , intellettuale , ragione , stato , proprio , perplessitàRaffaele La Capria 38
scrittore italiano 1922Citazioni simili

“Politica, volgare distrazione degli spiriti mediocri.”
da Controcorrente

“Buona parte della felicità nostra sta nella distrazione da noi medesimi.”
Pensieri diversi

“[…] la pigrizia è la ruggine della bellezza, la distrazione è la ruggine del guardiano.”
241; 1994, p. 73
Dhammapada

“Il tempo è inquietudine e distrazione; l'eternità è pace ed unità.”
Il testamento di Gesù

Origine: prevale.net

“Le varie branche dell'Aritmetica: Ambizione, Distrazione, Mostrificazione e Derisione.”
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

“Quando segnano gli avversari c'è sempre qualche distrazione dei difensori.”
“Forse la perplessità è l'unica reazione emotiva ammessa dalla comunità scientifica.”
da Parallelismi, convergenze e divergenze in psicologia. in Giornale italiano di Psicologia