“«Bene, se scopriamo che le chiavi qui sono valuta corrente, siamo a posto» disse Christopher.”

Everworld

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Katherine Alice Applegate photo
Katherine Alice Applegate 23
scrittrice statunitense 1956

Citazioni simili

Nicholas Sparks photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spirito: soltanto qui è la chiave di tutto.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Ramón Gómez De La Serna photo

“L'asso di denari si dovrebbe cambiare in valute.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 86

José Saramago photo

“Il tempo vi fluisce, le trascina ed è trascinato nella corrente liquida, lentamente, alla velocità (qui, sulla terra) di sessanta secondi al minuto.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Guido Mantega photo

“La guerra internazionale delle valute ci minaccia perché distrugge la nostra competitività.”

Guido Mantega (1949) economista e politico brasiliano

Origine: Pronunciata il 27 settembre 2010; citato in Luigi Zingales, Troppi dollari sul mercato http://espresso.repubblica.it/opinioni/libero-mercato/2010/11/05/news/troppi-dollari-sul-mercato-1.25402, Espresso.it, 5 novembre 2010.

Luciano Ligabue photo

“Credo che ci sia qualcosa chiuso a chiave e che ogni verità può fare bene o fare male.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Almeno credo, n. 3
Miss Mondo

Tito Lívio photo

“Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!”

Marco Furio Camillo: V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintinio Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume. (2011)

Marco Furio Camillo photo

“Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!”

Marco Furio Camillo (-446–-365 a.C.) politico e militare romano

citato in Tito Livio, V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Attribuite
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintino Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume.

Argomenti correlati