“[Letteratura italiana]. Potrebbe rimanere, di secoli di noia, un verso: il più bello, il più inutile, il più melanconico, il più perfetto che sia mai stato scritto:
E chiaro nella valle il fiume appare.”
3, p. 176
Scorciatoie e raccontini
Origine: Giacomo Leopardi, Canto XXIV – La quiete dopo la tempesta, v. 7.
Umberto Saba 104
poeta italiano 1883–1957Citazioni simili
da Per la storia della poesia popolare, pp. 43-45
Poesia popolare italiana

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Doppio anniversario in casa Einaudi, Messaggero di sant'Antonio, n. 1290, gennaio 2012, p. 74.

Origine: Da Dostoevskij e il parricidio, in Shakespeare, Ibsen e Dostoevskij.
“Melanconico tramonto dello scrittore che non era mai sorto.”
Attribuite

citato in Il Venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009