Origine: 1956: citato in Gian Antonio Stella, «Principe rosso», violò il tabù del Viminale, Corriere della Sera, 8 maggio 2006.
“[…] l'intervento sovietico in Ungheria, evitando che nel cuore d'Europa si creasse un focolaio di provocazioni e permettendo all'Urss di intervenire con decisione e con forza per fermare la aggressione imperialista nel Medio Oriente abbia contribuito, oltre che ad impedire che l'Ungheria cadesse nel caos e nella controrivoluzione, abbia contribuito in misura decisiva, non già a difendere solo gli interessi militari e strategici dell'Urss ma a salvare la pace nel mondo.”
Origine: Citato in l'Unità, novembre 1956.
Argomenti
contribuito , aggressione , provocazione , sovietico , oriente , caos , intervento , militare , decisione , misura , interesse , pace , forza , cuore , mondo , focolaio , medioGiorgio Napolitano 52
11º Presidente della Repubblica Italiana 1925Citazioni simili
Giorgio Napolitano
(1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana
Bernardo Valli
(1930) giornalista e scrittore italiano
John Kerry
(1943) politico statunitense
Origine: Citato in La democrazia in Egitto secondo John Kerry http://www.ilpost.it/2013/08/02/democrazia-egitto-john-kerry/, Il Post, 2 agosto 2013.