“Magari potessi placare la fame, stropicciandomi il ventre.”
“Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo.”
—
Muriel Barbery
,
libro
Estasi culinarie
Origine: Estasi culinarie, p. 25
Argomenti
fame , palato , raffinatezza , orgia , benevolenza , primario , dolcezza , momento , bisogno , mondo , coglia , proprio , bello , dolciMuriel Barbery 107
scrittrice francese 1969Citazioni simili
Diogene di Sinope
(-404–-322 a.C.) filosofo greco antico
Maurice Zundel
(1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo
Guillaume Apollinaire
(1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese
Al mio terzuolo; 1991
Poesie
“Una fame di cose senza speranza bracca i nostri spiriti per tutta la vita.”
Robert Louis Stevenson
(1850–1894) scrittore scozzese
Origine: Citato in Focus, n. 67, p. 169.