“Bisogna servirsi della propria lingua con certe persone come ci si serve di speroni per i cavalli; raramente, ma sempre vigorosamente.”

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Xavier Forneret photo
Xavier Forneret 39
poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo 1809–1884

Citazioni simili

Stanisław Jerzy Lec photo

“Bisogna essere sempre se stessi. Il cavallo senza l'ussero, resta sempre cavallo. L'ussero senza il cavallo è soltanto un uomo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati
Variante: Bisogna sempre essere se stessi. Il cavallo, senza ussaro, resta sempre un cavallo. L'ussaro senza cavallo è soltanto un uomo.

Paolo Crepet photo
Marcel Proust photo
Edith Stein photo

“Lui [Dio] non è costretto a servirsi di un'unica persona.”

Edith Stein (1891–1942) religiosa e filosofa tedesca

La mistica della croce

Giacomo Casanova photo
Mosè Maimonide photo
Karl Kraus photo

“Per l'uomo lo specchio serve solo alla sua vanità; la donna ne ha bisogno per assicurarsi della propria personalità.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Italo Calvino photo
Alexander Lowen photo
Roy Dupuis photo

Argomenti correlati