“Sovrapposizione – Se la donna è mobile, l'uomo è sopramobile.”

—  Gino Patroni

da Non c'è amore senza pene, raccolta di epigrammi inediti, 1989

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gino Patroni photo
Gino Patroni 5
giornalista e scrittore italiano 1920–1992

Citazioni simili

Marcel Proust photo
Albert Einstein photo

“Quando le donne stanno a casa, si attaccano ai loro mobili […] continuano a spostarli e a risistemarli. Quando viaggio con una donna, sono l'unico mobile di cui dispone e per tutto il giorno non riesce a impedirsi di spostarmi e di sistemarmi qualcosa.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in Philipp Frank, Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 126.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 150

Paolo di Tarso photo
Alphonse Karr photo

“La donna per l'uomo è uno scopo, l'uomo per la donna è un mezzo.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 45

Grazia Deledda photo
Giorgio Armani photo

“Elimino le differenze tra uomo e donna. Ho dato all'uomo la scioltezza, la flessuosità, la morbidezza della donna. E alla donna il comfort, l'eleganza dell'uomo. Io destrutturo, ammorbidisco.”

Giorgio Armani (1934) stilista e imprenditore italiano

Origine: Dall'intervista di Claudio Altarocca, «Io, in guerra con l'effimero», La Stampa, 30 giugno 1994, p. 11.

“La coppia vuol dire un uomo che vive una donna, una donna che vive un uomo.”

Origine: Chiaro di donna, p. 56

Marilyn Monroe photo

“La donna è la rovina dell'uomo ma resta il fatto che l'uomo senza la donna è rovinato.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense
Roberto Gervaso photo

“L'uomo ama la donna; la donna, il matrimonio.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Friedrich Nietzsche photo

“Le stesse passioni nell'uomo e nella donna hanno un "tempo diverso": perciò uomo e donna non cessano di fraintendersi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

85; 2007

Argomenti correlati