“La nazione napolitana è divisa in due classi: il proletario e la borghesia. L'aristocrazia è un essere incompleto ed impotente, la quale non ha che un nome infecondo financo di memorie.”

Origine: La rivoluzione di Napoli nel 1848, p. 7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina 48
giornalista, scrittore e patriota italiano 1815–1890

Citazioni simili

Karl Marx photo
Karl Marx photo

“Ogni dì più la società si divide in due grandi campi opposti, in due classi nemiche: la Borghesia ed il Proletariato.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

cap. I

Karl Marx photo
George Orwell photo

“[Su La dolce vita] L'’aristocrazia francese rise alla messa in scena della sua fine; la borghesia italiana no.”

Origine: Citato in Maurizio Cabona, A cinquant’'anni la Dolce Vita non è ancora finita http://www.ilgiornale.it/news/cinquant-anni-dolce-vita-non-ancora-finita.html, il Giornale.it, 30 gennaio 2010.

Lenin photo
Noel Gallagher photo
Benedetto Croce photo
Clive Bell photo

“Il benessere arrivò con la classe borghese.”

Clive Bell (1881–1964) critico d'arte inglese

Senza fonte

Renzo Novatore photo

“Le masse che sembravano le adoratrici di Malatesta sono vili e impotenti. Il governo e la borghesia lo sanno… Lo sanno e sogghignano.”

Renzo Novatore (1890–1922) poeta e filosofo italiano

da Il temperamento anarchico nel vortice della storia

Argomenti correlati