“La nazione napolitana è divisa in due classi: il proletario e la borghesia. L'aristocrazia è un essere incompleto ed impotente, la quale non ha che un nome infecondo financo di memorie.”
Origine: La rivoluzione di Napoli nel 1848, p. 7
Argomenti
proletario , aristocrazia , divisa , borghese , borghesia , nazione , classe , memoria , nome , due-giorni , essere , napolitanoFerdinando Petruccelli della Gattina 48
giornalista, scrittore e patriota italiano 1815–1890Citazioni simili
Origine: Citato in Maurizio Cabona, A cinquant'anni la Dolce Vita non è ancora finita http://www.ilgiornale.it/news/cinquant-anni-dolce-vita-non-ancora-finita.html, il Giornale.it, 30 gennaio 2010.

“La stampa inglese è middle class, e non ama noi proletari. Preferiscono Radiohead e Coldplay.”

da Varietà intorno ai lazzari, in Napoli nobilissima, Napoli, XIV, fasc. XI, ottobre-novembre 1905; citato in Napoli città d'autore vol. I, a cura di Daniela De Liso, Ilaria di Leva, Aldo Putignano, Edizioni cento autori, Napoli, 2008

“Il benessere arrivò con la classe borghese.”
Senza fonte

da Il temperamento anarchico nel vortice della storia