“I ricercatori hanno dimostrato che il comportamento della scrofa domestica e della femmina di cinghiale riguardo alla costruzione del nido o alla crescita dei cuccioli non è affatto diverso. Qualsiasi scrofa, selvatica o domestica, quando è pronta a partorire sceglie un posto isolato dove costruisce un nido complesso con rametti che sceglie con gran cura; i maiali selvatici spesso percorrono chilometri pur di trovare il luogo ideale. Partorisce in questo nido, e lo cambia di notte in notte per sfuggire ai predatori. Il nido è costruito in modo che, se la scrofa dovesse stendersi su uno dei cuccioli, questo scivolerebbe a terra attraverso i rametti per poter poi tornare da lei. Non sono riportati in natura incidenti in cui una scrofa abbia schiacciato per sbaglio uno dei figli, ma è questa la scusa che l'industria adduce per separarli dalla madre.”

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 98

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Tullio Avoledo photo
Aristotele photo
Peter Singer photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Aristotele photo
Alfred Edmund Brehm photo
Neville Chamberlain photo

“[il «perfetto signore»] Può considerarsi un vero gentlemen colui il quale, partito per una escursione con il proprio domestico, volendo riposarsi, sceglie un prato per sé e un altro per il domestico.”

Neville Chamberlain (1869–1940) politico inglese

citato in Storia Illustrata, Anno II N. 1, gennaio 1958, p. 93, Arnoldo Mondadori Editore

“[…] la famiglia […] è il nido dell'uomo.”

Giovanni Faldella (1846–1928) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Le figurine, p. 30

Francis Scott Fitzgerald photo

“Gli uccelli vanno d'accordo nel loro nido.”

Franz: III, I; p. 285
Tenera è la notte

Giovanni Verga photo

“Ad ogni uccello, suo nido è bello.”

I Malavoglia

Argomenti correlati