“È una certa profezia il volume delle tue bugie.”

da Il volume delle tue bugie, n. 3
Mondovisione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
volume , volumi , bugia , profezia
Luciano Ligabue photo
Luciano Ligabue 343
cantautore italiano 1960

Citazioni simili

Ali Shariati photo

“Non esiste profezia altrettanto avanzata, potente e consapevole, della profezia di Maometto.”

Ali Shariati (1933–1977)

citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 323. ISBN 9788858019429

Roberto Gervaso photo

“Ci sono verità che sembrano bugie, e bugie che sembrano verità.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 22

Antonin Artaud photo
Carlo Collodi photo

“Vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo: la tua per l'appunto è di quelle che hanno il naso lungo.”

Carlo Collodi (1826–1890) scrittore italiano

La fata nel Capitolo 17
Le avventure di Pinocchio

Johann Georg Hamann photo

“[…] genere naturale di profezia.”

Johann Georg Hamann (1730–1788) filosofo prussiano

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Robert Jordan photo

“Le Profezie si avvereranno. Il Drago è Risorto.”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Moiraine Damodred: capitolo 53
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Franco Battiato photo

“Venti di profezia parlano di dei che avanzano.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Il vuoto

Carlo Goldoni photo

“[Sulle bugie] Spiritose invenzioni.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

da Il bugiardo, I, 4

Amintore Fanfani photo

“In politica le bugie non servono.”

Amintore Fanfani (1908–1999) politico, economista e storico italiano

In Roberto Gervaso, La mosca al naso

Argomenti correlati