“Una volta ho visto in televisione, c'era Previti, Ferrara e Ignazio La Russa; oh, credevo fosse una puntata di Star Trek. […] C'è quest'Ignazio La Russa, Madonna, c'ha un naso… Per baciarlo su entrambe le guance si fa prima a passare di dietro.”

Roberto Benigni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ignazio La Russa photo
Ignazio La Russa 22
politico italiano 1947

Citazioni simili

Roberto Benigni photo
Mikheil Saak'ashvili photo
William Shatner photo

“Star Trek – serie TV (1966 – 1969)”

William Shatner (1931) attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico canadese

Film

Leo Ortolani photo

“Ho seguito quasi tutte le serie di Star Trek.”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

Anche quella a cartoni animati. Mi mancano delle stagioni di Voyager e non ho seguito Enterprise... non ce l'ho fatta. A partire dalla sigla che pare quella di un telefilm anni '80 (nel senso peggiorativo del termine), vedere buttare di nuovo all'aria tutto, con il klingon che corre nel campo di mais, quando si sapeva da sempre che li vede Kirk per la prima volta... Ma potrebbe non essere male, se paragonata alla banalità narrativa di Discovery, dove la gente partecipa in massa al premio Darwin.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Rick Riordan photo
Boy George photo

“Accostare Madonna alla Monroe equivale a paragonare un autobus visto da dietro a Raquel Welch.”

Boy George (1961) cantante e disc jockey britannico

citato in La storia di Madonna, capitolo XIII, p. 338, Forte Editore

Leo Ortolani photo

“Oh, ma non l'hanno messo la finestra in questa puntata?”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, Dolores

“La televisione presenta un mondo fatto di facce e di facciate, di immagini. Ti fa credere che è tutto lì. Ti fa dimenticare che dietro quelle facce, quelle facciate c'è un altro universo. Che lei, la televisione, non ha modo di esplorare.”

Beniamino Placido (1929–2010) giornalista, critico letterario e conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Aldo Grasso, Davanti allo schermo, affacciato alla finestra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/07/davanti_allo_Schermo_Affacciato_alla_co_9_100107037.shtml, Corriere della Sera, 7 gennaio 2010.

“Oh Madonna, tu sei la sicurezza della nostra speranza!”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

dal messaggio http://www.comunioneliberazione.org/Art_detail.asp?Autore=Luigi+Giussani&offset=60&ID=978 per il pellegrinaggio a Loreto in occasione dei 50 anni del movimento Comunione e Liberazione, 16 ottobre 2004
Origine: La frase compare inoltre come epigrafe sulla sua lapide nel Cimitero Monumentale di Milano. Per Giussani, si tratta della «frase più importante per tutta la storia della Chiesa; in essa si esaurisce tutto il cristianesimo» (ibidem).

Argomenti correlati