
dal documentario di Vincenzo Monaco, Ci chiamano diversi, Monkey Production, 2014
da Giuseppe Berto scoprì il male che impedisce all'uomo di essere felice http://www.loccidentale.it/node/81663, l'Occidentale. it, 15 novembre 2009
dal documentario di Vincenzo Monaco, Ci chiamano diversi, Monkey Production, 2014
da Vivi e lascia morire
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)
“Non ci credevo più. Non credevo più a Berlusconi. Non credo più che possa essere utile all'Italia.”
Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, «Rifiutai di fare il premier dopo Prodi. In Silvio io ormai non ho fiducia» http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_17/casini_no_fiducia_berlusconi_101a675e-dd36-11dc-b8e1-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 17 febbraio 2008.
Origine: Citato in Roberta Scorranese, Patrimonio collettivo, Corriere della Sera, 25 settembre 2017, p. 40.
Origine: Ottobre 2006; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12.
“Dopo aver visto Rooney contro l'Italia [agli Europei 2012], credo che capisca solo lo scozzese.”
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
“Niuna cosa è più dannosa all'uomo del peccato, e soprattutto quello della collera.”
Origine: Citato in Nazionale, Mancini: "In azzurro solo gli italiani: no agli oriundi" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2015/03/23/news/mancini_oriundi-110264313/, Repubblica.it, 23 marzo 2015.