“Io sono uno scrittore mistico. Mi servo di tinte cupe e mistiche per rappresentare le innumerevoli mostruosità della nostra vita quotidiana, il veleno di cui è intrisa la mia lingua, la trasfigurazione di alcune terribili caratteristiche del mio popolo.”
Origine: Citato in Il "Maestro" Bulgakov un veggente che raccontò la Russia dello zar Putin http://www.ilgiornale.it/news/cultura/maestro-bulgakov-veggente-che-raccont-russia-dello-zar-putin-966215.html, il Giornale.it, 11 novembre 2013.
Argomenti
mistico , trasfigurazione , veleno , servo , caratteristica , quotidiano , lingua , scrittore , popolo , vita , rappresentareMichail Bulgakov 54
scrittore e drammaturgo russo 1891–1940Citazioni simili

“I popoli si immaginano di odiare la poesia ed essi sono tutti dei poeti e dei mistici.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

da Sul misticismo di M.M. Speranskij

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 34

Origine: Citato in Claudio Dalla Costa, Maurice Zundel. Un mistico contemporaneo, Effata Editrice, 2008.

da I discorsi della rivoluzione, Casa editrice del Partito Nazionale Fascista, Imperia, 1923

dall'articolo Franz Kafka: la colpa infinita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/12/Franz_Kafka_colpa_infinita_co_0_9401123601.shtml, Corriere della sera, 12 gennaio 1994

da Saggio sulla libertà mistica, 1907